Corsi di Formazione Privacy

Per La Fenice consulenze è fondamentale trasmettere la cultura di un corretto trattamento del dato, in conformità con i principi del Regolamento e della normativa nazionale. Per tali ragioni la formazione fatta prevalentemente in presenza, con lezioni frontali interattive con i partecipanti e rivolta al Titolare del trattamento, al Responsabile, ma anche a tutti gli incaricati del trattamento si pone come finalità il perseguimento dei seguenti obiettivi:

  • Acquisizione di una maggiore consapevolezza degli strumenti a propria disposizione.
  • Acquisizione di conoscenze per avere contezza dei soggetti a cui rivolgersi nel caso in cui ci siano questioni di non pronta soluzione o dubbi.
  • Acquisizione maggiore consapevolezza sia nei riguardi dell’ente per il quale si lavora, ma anche nei confronti degli interessati portatori di diritti inviolabili.

Consulenze Legali

L’esperienza pluriennale maturata in studi legali privati e per l’associazione a tutela dei consumatori Asso-consum, ha permesso di sviluppare capacità e competenze nell’ambito del diritto civile.

  • Responsabilità civile;

  • Contratti;

  • Diritto del consumo: telecomunicazioni, settore energia, gas ed idrico, finanziamenti e mutui, bancario, acquisti on line, circolazione vettori aerei e tradizionali, conciliatore ADR e ODR

Contratti DPO-RPD

La prassi come formatore e la preparazione teorico-giuridica prima, specifica del Regolamento GDPR 679/2016 poi, rendono il contratto DPO-RPD offerto un servizio di alta qualità ed un’eccellenza nel campo privacy effettuando le diverse attività previste dal Regolamento.

  • Attività di informazione e consulenza sugli obblighi derivanti dal Regolamento GDPR;

  • Sorveglianza sull’osservanza del Regolamento GDPR;

  • Attività di fornitura, ove richiesto, di un parere sulla valutazione d’impatto;

  • Attività di cooperazione con l’Autority nazionale per questioni connesse al trattamento del dato personale.

Pareri Valutazioni DPIA

Per un Ente l’esperienza più difficile nel campo privacy è quella relativa alla valutazione DPIA. Partendo dall’ analisi del contesto, seguendo con lo studio sulla proporzionalità del trattamento ed, infine, valutando la gestione dei rischi per la sicurezza con metodi riconosciuti, si rilasciano pareri sulla valutazione DPIA. La metodologia utilizzata si sviluppa sulla scorta di tre elementi:

  • Studio del contesto;

  • Studio dei principi fondamentali;

  • Studio dei rischi per la sicurezza dei dati.