francesca.costi2020

Circa francesca.costi2020

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora francesca.costi2020 ha creato 14 post nel blog.
17 09, 2020

Alimentazione, stile di vita e sviluppo umano. L’intervento nell’ambito del progetto “La spesa che sfida”

2020-11-06T10:25:13+00:00

Clicca su l'icona Youtube per guardare l'incontro Nell'ambito del progetto"La Spesa che sfida", non perderti l'incontro di approfondimento dal tema "Alimentazione, stile di vita e sviuppo umano". Moderatore: Prof. Francesco Maria Olivieri (Universitas Mercatorum) Interventi di: Dott.ssa Francesca Costabile, consulente Asso-consum, DPO  Dr.ssa Paola Silvestri, medico specializzando in Pediatria Policlinico Umberto [...]

Alimentazione, stile di vita e sviluppo umano. L’intervento nell’ambito del progetto “La spesa che sfida”2020-11-06T10:25:13+00:00
8 06, 2020

DPO-RPD nella scuola, come orientarsi verso una scelta consapevole

2020-09-17T09:26:11+00:00

L’art. 37 del GDPR prevede che il Data Protection Officer deve essere obbligatoriamente nominato quando: il titolare del trattamento è un’autorità pubblica oppure un organismo di diritto pubblico; ovvero quando le attività principali consistono in trattamenti che richiedono regolari e sistematici monitoraggi, o i trattamenti dei dati avvengono su larga scala; [...]

DPO-RPD nella scuola, come orientarsi verso una scelta consapevole2020-09-17T09:26:11+00:00
1 06, 2020

Consumo consapevole sugli acquisti on line, ODR On-line dispute resolution

2020-09-17T10:31:44+00:00

Secondo l’osservatorio eCommerce b2c promosso dal Politecnico di Milano il valore degli acquisti on-line in Italia nel 2019 ha sfiorato i 31,6 miliardi di euro con un incremento rispetto al 2018 pari al 15%. E’ di tutta evidenza che il mercato digitale è in continua espansione, non considerando il primo trimestre del 2020, [...]

Consumo consapevole sugli acquisti on line, ODR On-line dispute resolution2020-09-17T10:31:44+00:00
9 05, 2020

Privacy, l’importanza della valutazione DPIA

2020-06-03T10:09:44+00:00

A quasi due anni dall’entrata in vigore del Regolamento GDPR 2016/679/UE occorre effettuare necessariamente delle riflessioni sullo stato dell’arte della sua applicazione, anche in virtù del momento storico eccezionale in emergenza COVID 19 in cui ci troviamo. L’emergenza Corona virus ha cambiato la quotidianità di ogni singolo individuo dai bambini agli adulti, non [...]

Privacy, l’importanza della valutazione DPIA2020-06-03T10:09:44+00:00
Carica altri articoli