La Fenice Consulenze
La Fenice nasce dopo diversi anni di attività consolidata nei settori della consulenza legale, formazione, privacy, educazione, progettazione e marketing.
I servizi offerti sono maturati e pensati per un cliente orientato verso il futuro offrendo supporto e consulenza di persona, ma dedicando una parte del servizio da remoto su supporti informatici e via chat.
Le esperienze e competenze maturate puntano sulla qualità, ma prima di tutto sulla sicurezza in ogni prestazione d’opera svolta per i clienti con i quali si instaura una vera e propria partnership affinché la cooperazione raggiunga i massimi risultati possibili in termini di soddisfazione ed efficienza produttiva.
Meet The Team
Nasce a Roma il 21/12/1984.
2003 consegue il diploma presso liceo classico linguistico L.A. Seneca di Roma.
2009 consegue la laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre – tesi di Laurea in diritto civile “Responsabilità pre-contrattuale. Profili di diritto interno e di diritto privato europeo”.
2011 consegue il diploma di specializzazione post laurea Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali S.S.P.L. presso l’Università La Sapienza.
2022 consegue Master di primo livello “Customer Care e Tutela dei consumatori” presso Università degli studi di Catania – Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Tesi di Master “Stakeholder management, modelli di relazione ed interazione: Il caso Fattoria Svetoni”.
ESPERIENZE LAVORATIVE
Dal 2012 al 2019 – collabora come consulente legale presso studi legali privati occupandosi di redazione di atti stragiudiziali, pareri e gestione consulenza sulle tematiche specialistiche dello studio legale. Studio e consulenza sul tema del riconoscimento di titoli di studio esteri e accreditamento presso i principali Ministeri.
Dal 2015 fino al marzo 2022 – collabora con l’Asso-Consum (Associazione iscritta al C.N.C.U. di rilevanza nazionale, effettua attività di tutela consumerista reclami, conciliazioni, tutela legale generale ed individuale, progetti nazionali e regionali, formazione, lobbying, cooperazione) come: Project Manager in diversi progetti finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Lazio; Conciliatore paritetico nei settori TLC ed Energia e Gas; Referente istituzionale in diversi tavoli di lavoro; Vice Presidente Forum Unirec Consumatori (Unione Nazionale delle Imprese a Tutela del Credito): rappresentante della Associazioni dei consumatori per il comparto recupero del credito.
Settembre 2019 in corso – Data Protection Officer (DPO-RPD) con contratto di servizio annuale con Istituti Scolastici di ogni grado per la messa a norma della pubblica amministrazione alle prescrizioni previste dal GDPR, Regolamento UE 679/2016, CEO sito www.lafeniceconsulenze.it specializzato sulla privacy, sulle consulenze legali ed i progetti.
Settembre 2022 in corso – presso Movimento Difesa del Cittadino APS Nazionale (Associazione iscritta al R.U.N.T.S. Nazionale e presso il C.N.C.U., realizza progetti, campagne informative e azioni giudiziali e stragiudiziali per il riconoscimento dei diritti e delle tutele in ogni ambito di interesse consumerista per la collettività) ricoprendo il ruolo di Project Management di progetti nazionali, regionali ed europei: responsabile dell’intero processo del progetto, dal presidio regolatorio alla sua stesura in tutte le sue parti (finalità, obiettivi, attività, piano economico e gestione della documentazione amministrativa), dalla gestione finanziaria a quella relazionale ed organizzativa interna ed esterna con gli stakeholders progettuali, territoriali ed istituzionali. Coordinatore nazionale per le Conciliazioni paritetiche ADR (Alternative Dispute Resolution).
ATTIVITA’ DI DOCENZA
Dal 2018 per Consumer’s Forum, nel corso di formazione per conciliatori Energia e Gas e Telecomunicazioni:
- Luglio 2018 docenza dal titolo “Le procedure paritetiche -Aspetti operativi”, nell’ambito della formazione per conciliatori settore Energia e Gas;
- Novembre 2019 docenza dal titolo “La conciliazione paritetica ADR e la normativa di riferimento”, nell’ambito della formazione per i conciliatori settore Energia e Gas;
- Novembre 2020 docenza dal titolo “Il ruolo del conciliatore nello schema del D. Lgs. n. 130/2015”, nell’ambito della formazione per i conciliatori settore Telecomunicazioni;
- Maggio 2021 docenza dal titolo “Gli strumenti alternativi alla giurisdizione per la risoluzione delle controversie nel mercato energetico” nell’ambito della formazione per i conciliatori settore Energia e Gas.
Dal 2019 formatore privacy comparto scuola:
- Realizzazione moduli formativi per il comparto scuola rivolto al personale dipendente (docenti, a.t.a., Dirigente, e d.s.g.a.) ed agli studenti sul valore del corretto trattamento del dato personale e su l’importanza sin dalla giovane età di comprendere i dati che si cedono quando si usano le tecnologie informatiche ed i social. Formazione realizzata in oltre 50 scuole del Lazio.
PUBBLICAZIONI
– F. Costabile, “Artt.315 – 318 c.c. In commentario al codice civile”, a cura di A. Giordano, Ad Maiora edizioni, 2023.
– F. Costabile, “Artt.315 – 318 c.c. In commentario al codice civile”, a cura di A. Giordano, Ad Maiora edizioni, 2019.
– F. Costabile e V. Adamo, “Concessione di servizi e cessione del ramo di azienda”, di cui ho curato la parte di diritto civile in, Urbanistica e appalti, aprile 2014.
INTERVENTI RILEVANTI IN SEMINARI E CONGRESSI
Settembre 2021 – European Commission, Directorate-General Justice and Consumers
Progetto: “The provision of actions to extend the availability and improve the quality of debt-advice services for European households”.
Relatore: in qualità di Vice Presidente del Forum Unirec Consumatori sono intervenuta durante il seminario organizzato dalla Commissione Europea sul tema “Good Practice in debt advice” con la relazione dal titolo “Code of conduct debt advisors and debt collectors”
Settembre 2020 –Università Telematica Universitas Mercatorum
Progettazione e realizzazione di corso di alta formazione con accesso a CFU su “Diritto alimentare e tutela del consumatore”.