Nell’ambito della gestione della privacy, di fondamentale importanza è essere al passo con quelle che sono le attività dell’Autorità di riferimento in Italia per la
L’art. 37 del GDPR prevede che il Data Protection Officer deve essere obbligatoriamente nominato quando: il titolare del trattamento è un’autorità pubblica oppure un organismo
Sulla regolamentazione dei sistemi di videosorveglianza ci si è interrogati più volte, ora è intervenuto il Garante per la Protezione dei dati personali che nel
Sul MePA potete trovarci cercando P. IVA 14133491002 nell’ambito dei servizi di supporto specialistico L’attività consolidata nei settori della consulenza legale, formazione, privacy, educazione e
A quasi due anni dall’entrata in vigore del Regolamento GDPR 2016/679/UE occorre effettuare necessariamente delle riflessioni sullo stato dell’arte della sua applicazione, anche in virtù
Clicca su l’icona Youtube per guardare l’incontro Nell’ambito del progetto“La Spesa che sfida”, non perderti l’incontro di approfondimento dal tema “Alimentazione, stile di vita e
I dati del Ministero dell’Interno, pubblicati sul Sole 24 Ore a luglio dello scorso anno, hanno rilevato come nel periodo gennaio giugno 2020 ci sia
Questo nuovo articolo nasce in seguito a due incontri formativi rivolti a sei classi dell’ultimo anno dell’Istituto Cine-tv Rossellini di Roma sul tema della privacy
Secondo l’osservatorio eCommerce b2c promosso dal Politecnico di Milano il valore degli acquisti on-line in Italia nel 2019 ha sfiorato i 31,6 miliardi di euro
Al fine di contenere i contagi dal corona virus, le aziende e le pubbliche amministrazioni oggi si trovano a dover applicare nuovi protocolli di accesso
“Noi siamo ciò che mangiamo” Feuerbach. Se è vero quanto veniva scritto nel 1800 quando non esistevano ancora mercati internazionali nel settore agroalimentare, per non
The activities of debt collectors are often adding stress to debtors. A better understanding between debtors and creditors can contribute to finding a workable solution
Clicca su l’icona Youtube per guardare l’incontro Nell’ambito del progetto“La Spesa che sfida”, non perderti l’incontro di approfondimento dal tema “Il rapporto con il cibo:
IL CASO: Sentenza Meta Platforms e a. del 4 luglio 2023 (C‑252/21) presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea L’Autorità federale tedesca garante della concorrenza